Riconoscimento. Capire le capacità delle persone

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / riconoscimento – Sostantivo derivato dal latino recognoscere – composto da re (di nuovo) e cognoscere (conoscere) – il riconoscimento, in senso stretto, è l’atto col quale si riporta alla mente l’identità di un oggetto, un’opera d’arte, una città, un suono o

Continue reading

Strumento

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Strumento – Dal sostantivo latino instrumentum (più tardi strumentum) e dal verbo in-struere (fabbricare, costruire, disporre), lo strumento è, secondo il vocabolario, “un arnese, un apparecchio, un dispositivo con cui si eseguono determinate operazioni nell’ambito di un’arte, di un mestiere, di

Continue reading

Coerenza

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Coerenza – «Credo ciò che dico, faccio ciò che credo», scriveva Victor Hugo per sottolineare la coerenza di cui andava comprensibilmente fiero. Dal latino cohaerentia – sostantivo derivato dal verbo cohaerère, composto da co (insieme) ed haerère (stare attaccato, essere unito)

Continue reading

Moderazione. Il bello di porsi dei limiti

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Moderazione – Dal sostantivo moderatio/onis e dal verbo moderari – entrambi con evidente riferimento al latino modus (misura, limite) – la moderazione è un atteggiamento interiore, prima che esteriore, col quale ci si deve porre di fronte alla vita. «Est modus

Continue reading

Sintesi. Saper cogliere l’essenziale

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Sintesi – L’etimo della parola sintesi rimanda al sostantivo greco … (composizione), derivato dal verbo …, composto a sua volta da … (con, insieme) e … (porre, mettere). E’ l’operazione con la quale, dopo averli opportunamente conosciuti, si combinano parti  o

Continue reading

Umanità. La grande bellezza della diversità

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Umanità –  Dal latino humanitatis, derivato da humanus (umano), la parola umanità non indica solo l’insieme di tutti gli esseri umani. Essa fa anche riferimento alle caratteristiche che permettono di riconoscere gli esseri viventi come un insieme bene identificato: l’umanità appunto.

Continue reading

Promozione. Ottima, se fa crescere la persona

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Promozione –  Dal latino promotio/onis – derivato dal verbo promuovére, composto da pro (innazi) e movère (muovere) – la promozione è l’atto di far avanzare, portare avanti, dare corso o anche caldeggiare qualcosa; è l’insieme di iniziative, dirette o indirette, volte

Continue reading

Reputazione. Quel che gli altri pensano di noi

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Reputazione –  Dal latino rĕpŭtāre – composto dal prefisso “re”, con valore iterativo, e dal vebo “putāre” (pensare) – la reputazione esprime sia la stima o il favore che si concede a qualcuno sia la stima e la considerazione in cui

Continue reading

Persona. Il fascino di un termine ambiguo

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Persona –  «Ho sempre bisogno/ di una nuova definizione/ e gli altri fanno lo stesso/ è una tacita convenzione./ Non ne posso più di recitare/ di fingere per darmi un tono/ io mi mostro senza pudore/ pur di essere quel che sono./

Continue reading