Misura. Est modus in rebus
Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Misura – «Di tutte le cose è misura l’uomo, di quelle che sono, in quanto sono, di quelle che non sono, in quanto non sono» (Protagora). Dal latino Mens ra, tutti i significati attribuiti alla parola “misura”, a partire da Protagora, la presentano
Continue readingMitezza
L’equivalente greco del latino mitis (dolce, tenero, maturo) - riferito a un frutto, ma detto anche di una persona - è pràos, riferito a un cavallo domato, mansueto. Lo si dice però anche di un uomo. ...
Continue readingModerazione. Il bello di porsi dei limiti
Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Moderazione – Dal sostantivo moderatio/onis e dal verbo moderari – entrambi con evidente riferimento al latino modus (misura, limite) – la moderazione è un atteggiamento interiore, prima che esteriore, col quale ci si deve porre di fronte alla vita. «Est modus
Continue readingMuro
Non è nuova l’insistenza, a tratti cinica, con la quale si continua a minacciarne la costruzione e, di fatto, a costruire muri.
Continue readingMusica. Dire molto, però cantando
Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Musica – «Dove le parole non arrivano… la musica parla» (Ludwig van Beethoven). La definizione, tratta dal Vocabolario della lingua italiana Zingarelli, presenta la musica come «arte di combinare più suoni in base a regole definite, diverse a seconda dei luoghi e
Continue readingNatura. Dinamismo vitale e «compassione» per l’uomo
Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Natura – In italiano e in latino, il temine “Natura” deriva da nat-(us/a), participio passato di nasci (nascere) e urus/a, suffisso del participio futuro. “Natura” ha il suo corrispettivo nel greco “physis”, dalla radice “phyo” (“genero”, “cresco”). Letteralmente quindi “Natura” è quella
Continue readingNormalità. Essere retti e aperti
Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Normalità – «Ciò che misura la virtù di un uomo non sono gli sforzi, ma la normalità» (B. Pascal). Normale, dal latino norma, è un sostantivo che indica lo strumento – la squadra chiamata anche “regola” – che viene utilizzato per misurare
Continue reading