Perseveranza

... Derivante dal latino perseverantia, composta da per (a lungo) e severus (rigoroso, forte, duro), la parola perseveranza rimanda all’idea del persistere con tenacia, del durare nonostante fatiche e contrarietà. ...

Continue reading

Persona. Il fascino di un termine ambiguo

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Persona –  «Ho sempre bisogno/ di una nuova definizione/ e gli altri fanno lo stesso/ è una tacita convenzione./ Non ne posso più di recitare/ di fingere per darmi un tono/ io mi mostro senza pudore/ pur di essere quel che sono./

Continue reading

Politica. L’esercizio del bene comune

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Politica – «La politica, tanto denigrata, è una vocazione altissima, è una delle forme più preziose della carità, perché cerca il bene comune» (papa Francesco). Politica, deriva dall’aggettivo greco politikòs , a sua volta derivato da polis, che ha una pluralità di

Continue reading

Post-umano, troppo post-umano

L' approccio contemporaneo al tema del corpo pone più interrogativi di quanti, per esempio, non se ne ponessero nel mondo greco, dove il confine fra corpo e corporeità era per lo più segnato dalle sfumature della parola soma. In particolare, i pitagorici hanno costruito un' approfondita antropologia sui rapporti dell'

Continue reading

Potere

La parola potere - utilizzata sia come sostantivo sia come verbo - è riconducibile al verbo latino poteo nella forma arcaica dell’infinito posse, che sta per pot-se; ...

Continue reading

Povertà. La scelta della sobrietà

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Povertà –  «Povertà» e il suo contrario, «ricchezza», sono concetti che assumono valenze diverse a seconda del luogo e della società. Sono, come si usa dire, variabili sociali e culturali; nel senso che più una società riesce ad affrancarsi dai bisogni materiali

Continue reading