Rispetto
Essa va ricondotta a respectus, participio perfetto del verbo latino respicere...
Continue readingEssa va ricondotta a respectus, participio perfetto del verbo latino respicere...
Continue readingRubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Risveglio – Dal latino re(e)vigilare – composto dal prefisso re, con valore intensivo, e dal verbo evigilare (destare, rendere più alacre, eccitare) – il risveglio è, in senso proprio, il passaggio dal sonno alla veglia, il ritorno a una condizione di
Continue readingRubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Sapienza – «Il retto pensiero è la massima virtù e la sapienza è dire e far cose vere ascoltando e seguendo l’ intima natura delle cose» (Eraclito). In altri termini, si può dire che la sapienza è la dote che unisce una
Continue reading... col significato di lacerare le carni, dilaniare, tagliare un pezzo di carne dal corpo vivo di una persona.
Continue readingAbitare le parole / Reciprocità – Rubrica de “Il Sole 24ore” – Cultura «L’allievo Tse Kung chiese: “Esiste una parola che possa esser la norma di tutta una vita? Il maestro rispose: Questa parola è reciprocità”» (Confucio). Dal latino recus (indietro) e procus (avanti), Reciprocità evoca movimento e necessita di
Continue reading... fanno risalire l’etimologia all’ebraico shachat (radice sht), che ha come significato primario quello di “macellare animali secondo il rito ebraico” (M. Forti)
Continue readingRubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Segno – «Non limitarti a segnare il tempo; usa il tempo per lasciare il tuo segno» (Harvey B. Mackay). Dal greco semeion, «segno» è tutto ciò che rimanda ad altro. È il primo e necessario strumento usato sempre e quotidianamente da ciascuno di
Continue reading