Identità
Dal latino identĭtas – derivato da idem (stessa cosa), che nel significato riproduce il greco ταὐτότης (calco) – la parola “identità” indica, in prima battuta, la perfetta uguaglianza fra cose, oggetti, concetti.
Continue readingDal latino identĭtas – derivato da idem (stessa cosa), che nel significato riproduce il greco ταὐτότης (calco) – la parola “identità” indica, in prima battuta, la perfetta uguaglianza fra cose, oggetti, concetti.
Continue readingEssa deriva dal tardo latino idololatrīa che, per aplologia, diviene idolatrīa
Continue readingAbitare le parole / Dio - Rubrica de "Il Sole 24ore" - Cultura - Il segretario della Cei inaugura la sua rubrica per «Domenica» con un intenso dialogo con l’ateo, quasi novantenne, Dario Fo
Continue readingAbitare le parole / Silenzio – Rubrica de “Il Sole 24ore” – Cultura Silenzio. Nella definizione di silenzio che ne dà l’Enciclopedia Treccani, si legge: «Assenza di rumori, di suoni, voci e sim., come condizione che si verifica in un ambiente o che caratterizza una determinata situazione».
Continue readingMons. Nunzio Galantino, Presidente APSA, è ospite a Bel tempo si spera per parlare del senso delle parole: accoglienza, perdono, resilienza.
Continue reading… l’etimologia della parola, che deriva dal latino in(l)lusio, composto da in rafforzativo e ludere, che significa letteralmente "stare nel gioco"...
Continue reading