Accoglienza. Aprire cuori e lanciare ponti

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Accoglienza – La parola accoglienza deriva dal verbo latino accolligere, composto dalle particelle a – co e dal verbo lègere (raccogliere, mettere insieme, radunare). La particella a implica la vicinanza o, meglio, il movimento verso l’altro, non solo e non necessariamente in

Continue reading

Adattamento. Per cercare la propria strada

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Adattamento – Dal verbo latino adaptare – composto da ad, che indica il movimento verso un fine/scopo e aptare (accomodare, orientare) – l’adattamento è l’azione non necessariamente fisica con la quale si interviene per adeguare (rendere “atto”) qualcosa, qualcuno o se stessi

Continue reading

Agire come si pensa

Abitare le parole / Coerenza – Rubrica de “Il Sole 24ore” – Cultura «Credere in qualcosa e non viverla, è disonestà», sosteneva Gandhi. Non è un mistero il carattere polisemantico di alcune parole: il loro significato risente per lo più del contesto nel quale vengono utilizzate. La coerenza ha sostanzialmente due

Continue reading

Algoritmo. Manca quello della felicità

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Algoritmo – Dal latino medievale algoritmus o algorismus, a sua volta derivato dal nome del matematico arabo Muhammad Ibn Musa Al-Khwarizmi (IX secolo), algoritmo sta diventando un termine/concetto cruciale per l’informatica, e non solo. Proprio per questo, le definizioni che lo riguardano

Continue reading