Collega. Insieme per obiettivo comune

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Collega – In modo appropriato e senza incertezze, si ricorre alla parola “collega” per indicare la persona che condivide assieme a noi il lavoro o una carica. Dal verbo latino colligere (riunire, mettere insieme), il lemma “collega” rimanda al legame che si

Continue reading

Competenza. Studiare per saper gestire il mondo

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Competenza – «Chi attribuisce alla crisi i propri fallimenti e disagi, inibisce il proprio talento e dà più valore ai problemi che alle soluzioni. La vera crisi è l’incompetenza», afferma Albert Einstein. Dal verbo latino cum-petere (cercare insieme, mirare a un medesimo

Continue reading

Complessità

Nel linguaggio comune, la parola complessità viene erroneamente utilizzata come sinonimo di complicazione, e posta quindi in antitesi col concetto di semplicità. Per uscire dall’equivoco ricorriamo alla comparazione etimologica. “Complesso”, deriva dal latino cum-plexum, participio passato del verbo complecti (cingere, stringere, abbracciare). “Complicato” deriva invece dal latino cum-plicum.

Continue reading

Comunicazione. Una missione e un dono

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Comunicazione – «Coloro che sfruttano di più le possibilità della vita sono quelli che lasciano la riva sicura e si appassionano alla missione di comunicare la vita agli altri» (Documento di Aparecida,360). La comunicazione quindi come missione. A partire da quella di ogni

Continue reading