Esperienza
Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Esperienza – Dal latino ex-perièntia/ex-pèrior e dal greco peiràô (provo, tento), secondo il vocabolario Treccani, l’esperienza è la “conoscenza diretta, personalmente acquisita con l’osservazione, l’uso o la pratica, di una determinata sfera della realtà”. Il contributo che al concetto di esperienza hanno
Continue readingFatica. È importante che sia utile
Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Fatica – La vita ci insegna che cos’è fatica. In maniera tanto sapiente quanto ampiamente condivisa, Confucio affermava che, chi decide di andare per un sentiero che porta in cima a una montagna, non vi può pervenire senza passare per vie difficili
Continue readingFatidico. Il «fato» può essere positivo e decisivo
Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Fatidico – Dal latino fatidicus, composto di fatum (destino) e dicere (dire), fatidico è l’attributo col quale, in prima istanza, si qualifica un gesto, un risultato o un evento che si presume deciso da altri o altrove (fato/destino, lo chiama qualcuno) senza
Continue readingFedeltà. L’espressione più alta della libertà
Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Fedeltà – L’etimologia della parola fedeltà rimanda al latino fidelitas, derivato da fides (fede). La radice sanscrita fid (legare) evoca l’impegno di lealtà e coerenza rispetto a legami e obblighi assunti. Anche, se non prima di tutto, nei confronti delle persone. Tenendo
Continue readingFelicità
Un’attenzione all’articolata etimologia della parola felicità riduce il rischio di interpretazioni improprie di essa.
Continue reading