La fiducia, frutto della fraternità, per una Chiesa e una società aperte
Relazione di mons. Galantino al Convegno sul tema “Fiducia” organizzato da Fraternità di Romena a Pratovecchio (AR).
Continue readingRelazione di mons. Galantino al Convegno sul tema “Fiducia” organizzato da Fraternità di Romena a Pratovecchio (AR).
Continue readingIl Segretario Generale della Cei incontra il Consiglio Direttivo di Retinopera. Essere motore e gambe del «sogno evangelico di Francesco», osare di più e testimoniare anche all’esterno ciò che si fa per il bene comune. Perché di questo spazio di condivisione delle idee e delle opere la società tutta ne
Continue reading“Guardando al fenomeno migratorio con realismo e senza facili irenismi, liberandolo da equazioni disinformate e deformanti, è possibile percorrere la strada nella quale la Chiesa si riconosce: guardare la storia a partire dalla prospettiva di quelli che non ce la fanno e con gli occhi, il più delle volte impauriti,
Continue readingRelazione di mons. Galantino all’incontro organizzato dal Decanato di Monza e il Club Unesco Monza, in occasione del V Anniversario del riconoscimento da parte dell’UNESCU del “Duomo di Monza con la Regina Teodolinda, monumento e testimone di una cultura di pace”.
Continue readingParma – Corso diocesano di formazione, 6 Giugno 2016 «Se la misericordia del Vangelo è un eccesso di Dio, un inaudito straripamento, la prima cosa da fare è guardare dove il mondo di oggi, e ciascuna persona, ha più bisogno di un eccesso di amore così. Prima di tutto domandarci
Continue readingRelazione di Mons. Galantino al XIV Convegno Liturgico Internazionale “Viste da fuori” - Bose, 2 Giugno 2016
Continue readingFonte: Avvenire - 29 maggio 2016 - pag. 54 - Inaugurazione a Civitanova Marche, a pochi metri dalla parrocchia salesiana di San Marone, della nuova sede Caritas, opera-segno del Giubileo della Misericordia.
Continue readingGalantino: no a cultura antiumanistica - Il tempo è quello giusto. Per uscire nel mondo «rendendolo una casa abitabile per tutti» con «il suo modo specifico di essere mondo», per raccontare la bellezza della maternità per chi la vive in prima persona e per la collettività intera. È la riscoperta
Continue readingL' università «attende un cambio di prospettiva», infatti «non va considerata più come voce di spesa, ma come investimento». Lo ha evidenziato monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Cei e vescovo emerito di Cassano all' Jonio, intervenendo al Convegno Nazionale 'Università 2020', promosso dall' Associazione italiana docenti universitari (Aidu), in
Continue readingIntroduzione ai lavori del XIV Convegno Nazionale organizzato dell’Associazione Scienza & Vita dal titolo "Nati da Donna. Femminilità e Bellezza" (Roma, 27/28 maggio 2016)
Continue reading