Anche oggi, VI domenica di Pasqua, la Liturgia della Parola ci presenta la Chiesa delle origini ed i primi passi che essa muove come “comunità del Signore Risorto”.
Nella prima lettura, la comunità cristiana di Antiochia è alle prese con un momento di ordinaria difficoltà: ci sono alcuni che pensano di poter parlare a nome degli apostoli; di fatto, però, essi stanno parlando a nome proprio, cercando di imporre alla comunità vecchie pratiche religiose e comportamenti ingiustificati.
Dal racconto emergono così alcuni passaggi problematici sperimentati dalla prima Chiesa, ma talvolta presenti anche all’interno delle nostre comunità: la fatica di lasciarsi guidare dallo Spirito per vivere la piena libertà che Cristo Gesù ci ha portato; la tentazione di sostituire Cristo e le sue esigenze con ritualità a Lui “estranee” ed eccessive, incapaci di trasmettere vita e gioia; l’impegno non sempre sufficiente perché tutti nella Chiesa si sentano a loro agio; la chiara coscienza che, nella Chiesa, “missione” non equivale ad “annessione”, ma è solo e semplicemente accoglienza.
Tuttavia, va riconosciuto che le difficoltà e le incomprensioni sorte nella Chiesa delle origini le permettono di chiarire e di confermare con maggiore consapevolezza la “novità” portata da Cristo, quella novità che lo Spirito di Pentecoste sta aiutando gradualmente ad assimilare.
Della prima comunità cristiana parla anche il Vangelo. Di fronte alla novità delle promesse di Gesù, essa stenta a cogliere se stessa come “comunità in cammino”, animata dalla presenza del Signore e chiamata a confermare questa chiamata attraverso un preciso stile di vita, caratterizzato da alcune esigenze: l’accoglienza piena ed entusiasta del Signore e della sua Parola; l’osservanza della Parola, che ripropone i contenuti dell’Alleanza; la docilità all’azione dello Spirito, che rende continuamente vivo e presente il Signore Risorto; l’accoglienza della “pace” (Shalom) di Cristo e la testimonianza resa ad essa attraverso uno stile di vita accogliente; la memoria viva del Signore Risorto e l’attesa del suo ritorno.
Allo stesso tempo, il Vangelo ci aiuta a capire che i tanti “legacci” che spesso appesantiscono ancora oggi la nostra esperienza religiosa sono conseguenza di una mancanza di ascolto della Parola del Signore, sostituita dalle nostre vedute, dalle nostre strategie, dai nostri obiettivi. Quando facciamo così, non è più lo Spirito di Dio a guidarci e a guidare la Chiesa. E noi, di conseguenza, finiamo con lo stravolgere il volto della Chiesa voluta da Cristo, rendendolo brutto e deformato.
Apriamo dunque il cuore al dono dello Spirito Santo. Egli, giorno per giorno, ci educa alla logica del Vangelo, la logica dell’amore accogliente, “insegnandoci ogni cosa” e “ricordandoci tutto ciò che il Signore ci ha detto”.