Tv e radio di qualità
Presentata ufficialmente a Milano la nuova stagione di Tv2000 e di Radio InBlu, presente il Segretario della Cei Mons. Galantino.
Continue readingPresentata ufficialmente a Milano la nuova stagione di Tv2000 e di Radio InBlu, presente il Segretario della Cei Mons. Galantino.
Continue readingRelazione al Convegno ‘Comunione e Missione. Dagli Orientamenti Diocesani “Riscaldare il Cuore”‘ organizzato dalla Diocesi di Acerra (NA)
Continue readingFonte: www.agensir.it – 27 agosto 2016 – “Una Chiesa missionaria è anche una Chiesa umile”, così monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Cei, nel suo intervento odierno alla 14ª edizione delle Giornate nazionali di formazione e spiritualità missionaria ad Assisi dal 25 al 28 agosto. Il contributo di mons. Galantino,
Continue readingFonte: www.gmg2016.it di Daniele Rocchi – Davanti a tanti fatti drammatici che accadono intorno a noi, siamo chiamati a “dare consistenza vera al messaggio cristiano. Le frasi in libertà più o meno pie non servono a nulla”. Per fare ciò bisogna poggiarsi su “un progetto di vita e quello dei cristiani
Continue readingFonte: www.agensir.it (dagli inviati Sir a Cracovia) “La preghiera non è evasione dai problemi e dalle responsabilità, ma esperienza viva, fatta di ascolto e di risposta, mediante la quale con Dio si instaura un rapporto autentico che spinge ad essere audaci”. A ricordarlo è stato ieri, domenica 24 luglio, il
Continue readingEsiti del Tavolo di lavoro voluto da Papa Francesco - e coordinato dal Segretario Generale della CEI - per la definizione delle principali questioni interpretative e applicative, relative alla riforma del processo matrimoniale.
Continue readingRelazione di mons. Galantino al Convegno sul tema “Fiducia” organizzato da Fraternità di Romena a Pratovecchio (AR).
Continue readingIl Segretario Generale della Cei incontra il Consiglio Direttivo di Retinopera. Essere motore e gambe del «sogno evangelico di Francesco», osare di più e testimoniare anche all’esterno ciò che si fa per il bene comune. Perché di questo spazio di condivisione delle idee e delle opere la società tutta ne
Continue reading“Guardando al fenomeno migratorio con realismo e senza facili irenismi, liberandolo da equazioni disinformate e deformanti, è possibile percorrere la strada nella quale la Chiesa si riconosce: guardare la storia a partire dalla prospettiva di quelli che non ce la fanno e con gli occhi, il più delle volte impauriti,
Continue readingRelazione di mons. Galantino all’incontro organizzato dal Decanato di Monza e il Club Unesco Monza, in occasione del V Anniversario del riconoscimento da parte dell’UNESCU del “Duomo di Monza con la Regina Teodolinda, monumento e testimone di una cultura di pace”.
Continue reading