Revolution – Pregate per me
Mons. Nunzio Galantino ospite a Revolution - Pregate per me (puntata del 12 aprile 2016)
Continue readingMons. Nunzio Galantino ospite a Revolution - Pregate per me (puntata del 12 aprile 2016)
Continue readingMons, Nunzio Galantino interviene al convegno nazionale degli incaricati diocesani per il Sovvenire, in corso a Bologna (fino a mercoledì 13 aprile) sul tema “Condivisione dei beni per un umanesimo di misericordia”.
Continue readingPartecipazione di Mons. Nunzio Galantino alla trasmissione “A Sua immagine”, del 10 aprile 2016, dopo l’uscita dell’Esortazione Apostolica “Amoris laetitia” di Papa Francesco firmata il 19 marzo, e pubblicata l’8 aprile 2016. Prima parte Seconda parte
Continue readingVenerdì 8 aprile 2016, Mons. Nunzio Galantino è intervenuto al seminario “Profezia e sfide per i cristiani nella lotta alle dipendenze patologiche” organizzato da Caritas italiana, in collaborazione con il Tavolo ecclesiale dipendenze.
Continue reading“Il Convegno di Firenze non è stato seppellito”. Ad assicurarlo ai giornalisti, durante la conferenza stampa di chiusura del Consiglio permanente che si è svolto a Genova, è stato monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Cei. ...
Continue readingOmelia di S.E. Mons. Nunzio Galantino in occasione dell’Ordinazione Episcopale di Mons Luigi Mansi. Diocesi di Cerignola – 12 marzo 2016.
Continue readingDialogo-intervista a Mons. Galantino sul tema “La Chiesa italiana dopo Firenze nella via dell’Abitare”, a cura del dott. Andrea Tornielli, ad apertura del Seminario Nazionale di pastorale sociale “Vie nuove per abitare il sociale” (Abano Terme – 2-5 febbraio 2016).
Continue readingIntervista di “A Sua immagine”, del 31 gennaio 2016, dopo il Consiglio Episcopale Permanente (sessione 25 al 27 gennaio 2016).
Continue readingIl vescovo Nunzio Galantino, segretario della Cei, riconosce il dovere dello Stato di legiferare sulle «unioni di tipo diverso» che vengono crescendo nella società ma trova il disegno di legge Cirinnà avvolto in un «velo di ipocrisia» per togliere il quale ritiene necessario lo scorporo della questione delle adozioni e
Continue reading